News
03
Ago 2021
Ago 2021
Parità di genere nei media: basta interrogarsi sul se, ora si tratta di concentrarsi sul come.
I risultati, recentemente pubblicati, dell’indagine condotta dall'Istituto di ricerca di opinione pubblica e società (Fög) e dall'Istituto di scienze della comunicazione dell'Università di Zurigo (UZH) mostrano che tra il 2015 e il 2020 le donne sono state costantemente sottorappresentate nelle pagine dei media di informazione svizzeri.
28
Lug 2021
Lug 2021
Vorrei una CORSI ancora più attenta alla qualità del servizio pubblico
Lorenzo Bianchi è uno dei soci più giovani della CORSI, anno 1992 – un millennial, anche se per poco. Ticinese, lavora a Losanna come collaboratore amministrativo nel settore bancario e finanziario, ma – precisa – torna ogni fine settimana a Ponte Capriasca, in Canton Ticino. Gli abbiamo chiesto cosa ne pensa del servizio pubblico radiotelevisivo e della CORSI. Un giudizio, il suo, piuttosto critico, che riportiamo, augurandoci possa offrire spunto per un dibattito costruttivo.
27
Lug 2021
Lug 2021
RSI, Teleticino e i risultati del ballottaggio alle elezioni federali
Concludiamo il ciclo di presentazione del lavoro del mediatore RSI, l’avvocato Francesco Galli, con il reclamo che ha inviato da Patrick Pizzagalli, già rappresentante della Lega dei ticinesi, e che ha riguardato la trasmissione “Elezio