News
“La regina annoiata” (di Sebastiano Marvin). È nel dar voce equamente a donne e uomini che si dà voce alla società.
“Il gatto, la volpe, la faina in società con leone” (da una fiaba di Esopo). Il rispetto delle minoranze fa la differenza.
“Il corvo e la volpe” (da una fiaba di Esopo). Lotta alla disinformazione e ricerca della verità dei fatti
16
Dic 2022
Dic 2022
Da CORSI a SSR Svizzera italiana CORSI
A partire dal 2023 la CORSI cambia nome e diventa SSR Svizzera italiana CORSI (abbreviato SSR.CORSI). Un nuovo nome e una nuova immagine, che si legano a valori solidi e invariati, per un servizio pubblico dei media forte e riconosciuto.
12
Dic 2022
Dic 2022
"Il massimo è stato quando ho seguito 4 partite in un giorno solo!"
La RSI in Qatar: vediamo video, ascoltiamo cronache, leggiamo articoli, post…ma di che cosa si occupano esattamente gli inviati? Oltre alle cronache e ai commenti delle partite c’è tanto impegno, passione e ore di lavoro. Ce lo racconta Silvio Reclari, redattore multimediale RSI.
#INTERVISTA, #RSI
22
Nov 2022
Nov 2022
Strategia e futuro nel seminario CORSI
Si è parlato di strategia e di futuro per la CORSI e la SSR nel seminario che ha impegnato i membri della società regionale sabato 19 novembre. Oltre a potersi confrontare con il direttore generale della SSR Gilles Marchand e con il direttore RSI Mario Timbal, i membri del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico hanno discusso delle sfide che attendono il servizio pubblico dei media nei prossimi anni. È stata un’occasione proficua di scambio, informazione e aggiornamento su diversi temi cruciali.