Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Rubriche

Rubriche

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
20 Dicembre 2022
I giovani e la SSR

Gioventù dibatte - Cinque sfide per la SSR

05 Dicembre 2022

Il servizio pubblico e l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale

21 Novembre 2022
Luca Botturi SUPSI

Esplorazioni digitali - Cercare buone informazioni

03 Novembre 2022

Gioventù dibatte - “La RSI deve proporre ai giovani trasmissioni di educazione ai media”

13 Ottobre 2022
Matthew Hibberd

Servizio pubblico, giornalismo ed emergenza climatica

30 Agosto 2022
Dibattito gioventù dibatte

Gioventù dibatte - RSI EDU, un valido esempio di servizio pubblico

25 Agosto 2022
Luca Botturi SUPSI

Esplorazioni digitali - Google e gli altri: come funzionano i motori di ricerca

19 Luglio 2022

Internet è un servizio pubblico? Riflessioni a partire da un Manifesto del 2021

08 Giugno 2022
Matthew Hibberd

Canone o no? Gestione e finanziamento del servizio pubblico

30 Maggio 2022
Luca Botturi SUPSI

Esplorazioni digitali - L'ho visto su Internet

30 Marzo 2022

Esplorazioni digitali - Bolle, filtri, e profili: l’informazione sui social

16 Marzo 2022

Giovani&Info: Tra infodemie e bisogno d’informarsi

09 Febbraio 2022

Giovani&Info: L’importanza di una corretta informazione al giorno d’oggi

07 Dicembre 2021
Sara Botti

Voci d'Oltralpe - "Vorrei una RSI che parli di più dei successi degli italofoni oltre Gottardo"

30 Novembre 2021

Giovani&Info: Per incontrarsi, scoprirsi, ritrovarsi … bastano le giuste frequenze.

24 Novembre 2021
Martinelli

Giovani&Info: La gestione del tempo online e l’utilizzo dei social media per informarsi

19 Ottobre 2021

Giovani&Info: Quello che i giornalisti (non) twittano

21 Settembre 2021

Giovani&Info: Dal telegiornale a YouTube: la cultura audiovisiva nel 2021

01 Settembre 2021

Voci d'Oltralpe - "RSI: come interessare gli italofoni oltre il Gottardo"

10 Agosto 2021
Catia Porri

Voci d'Oltralpe - Il problema della carenza di fonti e la responsabilità del servizio pubblico

20 Luglio 2021
Franco Narducci

Voci d'Oltralpe - "La RSI: per gli italofoni oltre Gottardo è sinonimo di qualità"

20
Dic 2022

Gioventù dibatte - Cinque sfide per la SSR

È in corso un’ampia consultazione della SSR in Ticino e sul piano nazionale per capire meglio le aspettative e chiarire le missioni dei media di servizio pubblico nei confronti dei giovani nell’epoca di Internet.
dettaglio dell'evento
#GIOVANI, #OPINIONI
05
Dic 2022

Il servizio pubblico e l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale

Nel lontano 1952, la CBS adoperò per la prima volta un Remington Rand UNIVAC mainframe computer per realizzare delle proiezioni sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, così ebbe inizio l’era del cosiddetto computer-assisted-reporting o CAR. Pochi anni dopo, nel 1957, Walter Lang diresse il film “The Desk Set” (in italiano “La segretaria quasi privata”) con la coppia di attori Spencer Tracy e Katharine Hepburn nei ruoli principali.
dettaglio dell'evento
#OPINIONI
21
Nov 2022

Esplorazioni digitali - Cercare buone informazioni

Vi presentiamo la quarta puntata delle Esplorazioni digitali del professore Luca Botturi della SUPSI.   Come cerchiamo?
dettaglio dell'evento
#COLLABORAZIONE, #OPINIONI
  • Carica altre rubriche

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright