Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Rubriche

Rubriche

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
06 Febbraio 2024

Belgio, il Paese con due servizi pubblici radiotelevisivi

13 Ottobre 2022
Matthew Hibberd

Servizio pubblico, giornalismo ed emergenza climatica

08 Giugno 2022
Matthew Hibberd

Canone o no? Gestione e finanziamento del servizio pubblico

09
Feb 2022

Giovani&Info: L’importanza di una corretta informazione al giorno d’oggi

Prosegue la rubrica della CORSI che mira a dare voce ai giovani. Il primo intervento di quest’anno è quello di Nadja Bruno, nata e cresciuta a Gerra Piano. Nadja ha svolto i suoi studi di Bachelor in Letteratura e filologia italiane e storia dell’arte a Friburgo e ora studia arti visive a Bologna. Rubrica a cura di Daniela Beretta  
dettaglio dell'evento
#GIOVANI, #OPINIONI
07
Dic 2021

Voci d'Oltralpe - "Vorrei una RSI che parli di più dei successi degli italofoni oltre Gottardo"

Quando si pensa alle associazioni e ai servizi di consulenza italofoni attivi oltre Gottardo, la mente li figura, tipicamente, come realtà legate al mondo del lavoro e di aiuto su questioni di integrazione al servizio di migranti italiani. Meno noto, forse, è un più recente fenomeno: esso riguarda la crescente richiesta di informazioni legali e di carattere amministrativo riguardanti l’Italia e che giungono anche da persone svizzere senza passato migratorio.
dettaglio dell'evento
#INTERVISTA, #OPINIONI
30
Nov 2021

Giovani&Info: Per incontrarsi, scoprirsi, ritrovarsi … bastano le giuste frequenze.

Il quarto intervento della rubrica CORSI che mira a dare voce ai giovani è quello di Carolina Reichlin, 26 anni, insegnante di italiano per il mediosuperiore, di Origlio. Rubrica a cura di Daniela Beretta  
dettaglio dell'evento
#OPINIONI, #GIOVANI
  • Carica altre rubriche

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X