Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Rubriche

Rubriche

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
06 Febbraio 2024

Belgio, il Paese con due servizi pubblici radiotelevisivi

13 Ottobre 2022
Matthew Hibberd

Servizio pubblico, giornalismo ed emergenza climatica

08 Giugno 2022
Matthew Hibberd

Canone o no? Gestione e finanziamento del servizio pubblico

25
Ago 2022

Esplorazioni digitali - Google e gli altri: come funzionano i motori di ricerca

Chiedilo a Google Che tempo fa a Los Angeles oggi? È vero che si stanno sciogliendo i ghiacciai? Come si prepara il couscous? Quanto costa un caricabatterie portatile? Davanti a domande come queste – o anche più impegnative, magari a proposito di salute, politica o cronaca – sappiamo di avere un alleato onnisciente e sempre disponibile: internet. E questo, in quasi il 95% dei casi (così dicono le statistiche), si traduce in “lo cerco su Google”.
dettaglio dell'evento
19
Lug 2022

Internet è un servizio pubblico? Riflessioni a partire da un Manifesto del 2021

Un nuovo contributo di un professore dell’USI in esclusiva per il sito CORSI: Gabriele Balbi, professore associato in media studies presso l'Istituto di media e giornalismo (IMeG) presenta un manifesto pubblicato nel 2021, che auspica la realizzazione di un’internet di servizio pubblico.  
dettaglio dell'evento
#OPINIONI
08
Giu 2022

Canone o no? Gestione e finanziamento del servizio pubblico

Con questo articolo del professore Matthew Hibberd, direttore dell’Istituto di Media e Giornalismo (Imeg) dell’USI, si apre una nuova serie di contributi realizzati in esclusiva per il sito della CORSI, che indagano il ruolo e le sfide del servizio pubblico dei media, in Svizzera e nel resto dell’Europa. Oltre al professor Hibberd, collaborano con noi i professori dell’Imeg Colin Porlezza e Gabriele Balbi.
dettaglio dell'evento
#OPINIONI, #SERVIZIO PUBBLICO
  • Carica altre rubriche

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X