Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Rubriche

Rubriche

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
06 Febbraio 2024

Belgio, il Paese con due servizi pubblici radiotelevisivi

13 Ottobre 2022
Matthew Hibberd

Servizio pubblico, giornalismo ed emergenza climatica

08 Giugno 2022
Matthew Hibberd

Canone o no? Gestione e finanziamento del servizio pubblico

03
Nov 2022

Gioventù dibatte - “La RSI deve proporre ai giovani trasmissioni di educazione ai media”

Secondo Hegel, la lettura del giornale è la preghiera del mattino dell’uomo moderno, che ci permette di situarci quotidianamente nel mondo. Oggi chi vive a contatto con i giovani nelle scuole o li frequenta nella società sa che solo alcune mosche bianche leggono, raramente, i quotidiani cartacei e pochissimi quelli online, anche se gratuiti.
dettaglio dell'evento
#INTERVISTA, #GIOVANI
13
Ott 2022

Servizio pubblico, giornalismo ed emergenza climatica

Il climatologo svizzero Reto Knutti sostiene giustamente che per il cambiamento climatico abbiamo bisogno di storie a cui le persone possano relazionarsi. Ad esempio, attivisti giovanili, il movimento Fridays for Future. Un giornalismo di qualità è essenziale se vogliamo che le persone siano in grado di definire e affrontare con successo il cambiamento climatico.
dettaglio dell'evento
#OPINIONI, #SERVIZIO PUBBLICO
30
Ago 2022

Gioventù dibatte - RSI EDU, un valido esempio di servizio pubblico

Dalla collaborazione fra La gioventù dibatte e RSI EDU (in particolare con il regista Andrea Sala, la videomaker Arianna Tedesco e il giornalista Paolo Cortinovis) sono nati tre video. Nel primo Francesca Vitali, studentessa al Liceo di Lugano 1, spiega cos’è un dibattito, perché è importante, quali sono le radici storiche e gli scopi
dettaglio dell'evento
#GIOVANI, #LAGIOVENTÙDIBATTE
  • Carica altre rubriche

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X