Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Rubriche

Rubriche

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
06 Febbraio 2024

Belgio, il Paese con due servizi pubblici radiotelevisivi

13 Ottobre 2022
Matthew Hibberd

Servizio pubblico, giornalismo ed emergenza climatica

08 Giugno 2022
Matthew Hibberd

Canone o no? Gestione e finanziamento del servizio pubblico

04
Mag 2023

Gioventù dibatte - Una palestra di botta e risposta, anche sul canone radiotv

Il 25 aprile, l’auditorium della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona, presenti 200 persone, è stato il teatro della finale del concorso cantonale di dibattito, promosso e organizzato dall’Associazione «La gioventù dibatte».
dettaglio dell'evento
#LAGIOVENTÙDIBATTE
14
Mar 2023

Esplorazioni digitali - Cliccare vs. imparare

La mia professione mi porta spesso nelle scuole, a lavorare per qualche ora in aula spalla a spalla con i docenti. Negli ultimi mesi, grazie al progetto LOIS (www.loisresearch.org) ho incontrato diverse classi per discutere di ricerca di informazioni in rete. Quei momenti sono occasioni per raccogliere impressioni, stimoli e idee da tradurre in progetti di ricerca e innovazione didattica nell’ambito media e tecnologie.
dettaglio dell'evento
#OPINIONI
28
Feb 2023

Gioventù dibatte - Dibattiti politici: il giornalista è il perno attorno al quale ruota tutto il confronto

Le elezioni cantonali di aprile si avvicinano e i dibattiti radiofonico-televisivi s’intensificano. A cosa dovrebbero servire? A informare i cittadini sulle posizioni dei partiti e dei candidati nei diversi ambiti della politica. Come pure a spiegare le ragioni “pro” e “contro” rispetto a un tema controverso - in Ticino non ne mancano - affinché possano fare delle scelte informate e consapevoli.
dettaglio dell'evento
#OPINIONI
  • Carica altre rubriche

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X