
La SSR Svizzera italiana CORSI è lieta di invitarvi alla serata pubblica dal titolo
Da Scacciapensieri al digitare: crescere insieme alla RSI
in programma lunedì 17 novembre 2025 alle ore 18:30 presso l’Asilo Ciani a Lugano.
Una serata per ripercorrere l’evoluzione dell’offerta RSI dedicata a bambini e ragazzi: dai primi programmi pensati per il giovane pubblico, che hanno fatto la storia della nostra radiotelevisione, fino all’attuale proposta digitale di RSI Kids ed Edu.
Attraverso filmati d’archivio e testimonianze dirette, scopriremo come la RSI ha accompagnato generazioni di giovani spettatori, rinnovando nel tempo linguaggi, contenuti e formati.
L’incontro sarà anche l’occasione per aprire un dialogo con esperti e rappresentanti di enti pubblici attivi nella tutela dei minori per riflettere sul rapporto tra media, infanzia e benessere in un’epoca sempre più digitale.
Moderati dalla redattrice RSI Caterina Righenzi, interverranno:
- Anne-Linda Camerini: Coordinatrice Mediaticino dell’Università della Svizzera Italiana - Media digitali e benessere di bambini e adolescenti in Ticino
- Pierfranco Longo: Presidente della Conferenza cantonale dei genitori e membro del Consiglio regionale della SSR.CORSI.
- Alessia Maestrini: Conduttrice della trasmissione RSI Peo e ideatrice di Piotta la Marmotta
- Andrea Sala: Responsabile Settore Digitale, Dipartimento Cultura & Società RSI
All'evento, parteciperà anche una delegata/un delegato del Consiglio del pubblico della SSR.CORSI, per presentare brevemente il Rapporto sul monitoraggio dell'Offerta per bambini RSI e RSI Kids del 2024, che trovate qui: AL RAPPORTO
Per motivi organizzativi è gradita l'iscrizione all’evento tramite l’apposito formulario (in alto a sinistra su PC, in basso su smartphone), oppure mandando una email a info@ssr-corsi.ch. Al termine degli interventi verrà offerto un rinfresco.
Vi aspettiamo numerose e numerosi!