Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2025

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Briciole di pane

  1. Home
  2. Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  3. Candidati per il Consiglio regionale

Candidati per il Consiglio regionale

Marika Beretta

Data di nascita: 16.12.1989

Domicilio: Breganzona - Lugano

Professione: Coordinatrice ufficio tecnico

Altre aree di interesse: lavoro/tutela dei lavoratori/politica

Mi candido perché: "In qualità di giovane, mi piacerebbe dire la mia riguardo i programmi, per poter dare maggiore spazio all'intrattenimento i per giovani ma anche per i meno giovani".

Bruno Bergomi

Data di nascita: 16.03.1952

Domicilio: Dino - Lugano

Professione: giornalista regista (in pensione)

Altre aree di interesse: Presidente Fondazione Diritti umani; cooperazione allo sviluppo; enogastronomia

Proposto da: avv. Paolo Bernasconi

Mi candido perché: "Ho lavorato 38 anni alla RSI (Tv). Attualmente la SSR é nuovamente sotto attacco. Bisogna difendere il servizio pubblico soprattutto nella Svizzera italiana. Per questo ho deciso di impegnarmi".

Simonetta Biaggio-Simona
Simonetta Biaggio-Simona

Data di nascita: 29.05.1957

Domicilio: Giubiasco

Professione: Archeologa

Altre aree di interesse: Storia, storia dell'arte, beni culturali

Mi candido perché: "Sono interessata al ruolo del servizio pubblico nell'informazione e per la promozione della cultura e della lingua italiana. Ritengo essenziale l'indipendenza e la qualità dell'informazione".

Mario Borsese
Mario Borsese

Data di nascita: 28.12.1971

Domicilio: Comano

Professione: Dirigente d'azienda

Altre aree di interesse: Triathlon, politica cantonale, mobilità urbana

Proposto da: Verdi Liberali Ticino

Mi candido perché: "Direttore di una società di trading internazionale di acciaio, vicepresidente dei Verdi liberali del Ticino e appassionato di triathlon. La mia combinazione di esperienze potrà portare un valore aggiunto al Consiglio regionale. Sarei onorato di lavorare affinché la RSI continui a fornire contenuti di qualità".

Davide Buzzi
Davide Buzzi

Data di nascita: 31.12.1968

Domicilio: Acquarossa

Professione: Autore, scrittore, giornalista

Altre aree di interesse: musica, cinema, cultura

Proposto da: Valerio De Giovanetti

Mi candido perché:  “Credo che la mia conoscenza del mondo della musica leggera e d’autore della Svizzera italiana e del suo pubblico di riferimento, possano avere un valore importante per la SSR.CORSI e per la RSI.”.

Giampaolo Cereghetti
Giampaolo Cereghetti

Data di nascita: 12.05.1951

Domicilio: Morbio Inferiore

Professione: già docente di letteratura italiana e direttore del Liceo cantonale di Lugano 1; presidente cantonale ATTE

Altre aree di interesse: direttore dell'Università della Terza Età (UNI3/ATTE) e vicepresidente della Federazione svizzera delle U3

Mi candido perché:  “per formazione, trascorsi professionali e impegni di volontariato quale presidente dell'ATTE e responsabile dell'UNI3, guardo con grande interesse al servizio pubblico audiovisivo della Svizzera italiana: un prezioso patrimonio culturale che merita di essere promosso e difeso.”.

Giangi Cretti
Giangi Cretti

Data di nascita: 17.01.1956

Domicilio: Locarno

Professione: pensionato/giornalista

Mi candido perché: "Dopo aver studiato, vissuto e lavorato per 47 anni a Zurigo, mantenendo tutt'oggi solide relazioni professionali e sociali Oltregottardo, vorrei che quella realtà avesse voce nel Consiglio regionale"

Alex D'Agosta
Alex D'Agosta

Data di nascita: 15.08.1978

Domicilio: Lugano

Professione: Consulente comunicazione e marketing. Giornalista. Economista del turismo. Esperto di mobilità e promozione della mobilità ciclistica.

Altre aree di interesse: Sviluppo sostenibile economico, ambientale e sociale dei territori, dei trasporti, delle aree rurali e delle economie di prossimità.

Mi candido perché: "Ritengo di poter dare un contributo grazie alla mia cultura trasversale, alle mie qualifiche e una conoscenza approfondita del settore, iniziata all'interno di un network importante come Mediaset".

Carlo Denti
Carlo Denti

Data di nascita: 01.01.1945

Domicilio: Torricella-Taverne

Professione: Presidente di Pro Senectute Ticino e Moesano

Proposta da: Pro Senectute Ticino e Moesano

Mi candido perché: "Penso sia importante che un rappresentante di Pro Senectute entri a far parte di questo gremio per dar voce ai bisogni e ai desideri della popolazione anziana negli ambiti di competenza della SSR.CORSI".

Stefano Dias

Data di nascita: 02.06.1984

Domicilio: Massagno

Professione: Controllore del Traffico aereo

Mi candido perché: "Ritengo che le mie competenze professionali e umane possano portare un valore aggiunto alla SSR.CORSI, inoltre ritengo molto importante il servizio pubblico della SSR nella Svizzera italiana, atta a valorizzare la cultura italofona e del Grigioni italiano in tutta la Svizzera e non solo e che nei prossimi anni si vedrà confrontata con importanti sfide".

Natalia Ferrara (uscente)

Data di nascita: 14.11.1982

Domicilio: Lugano

Professione: Avvocato

Altre aree di interesse: Direttrice Associazione Svizzera impiegati di banca; deputata al Gran Consiglio

Mi candido perché: "Per rafforzare il servizio pubblico, garantendone la qualità e la centralità per una Svizzera coesa e coerente con i valori di libertà e responsabilità, prestando attenzione anche al finanziamento".

Morena Ferrari Gamba
Morena Ferrari Gamba (uscente)

Data di nascita: 08.09.1961

Domicilio: Breganzona-Lugano

Professione: Imprenditrice - Consulente HR

Altre aree di interesse: Cultura e Politica

Mi candido perché: "Sono già nel Consiglio del pubblico dal 2022 (per cooptazione) credo fermamente nell'importanza del servizio pubblico di qualità".

Pedram Ghanfili

Data di nascita: 12.06.1988

Domicilio: Lugano

Professione: Capo servizio, divisione Comunicazione e Publishing dell'UST

Altre aree di interesse: Web e tecnologia; Comunicazione inclusiva; Esperienza utente (UX); Musica; Servizi d'inchiesta.

Mi candido perché: "Sono determinato a contribuire al monitoraggio dei contenuti per garantirne l’accessibilità/equità e l’esperienza utente al fine di dare un servizio pubblico all’altezza delle aspettative del pubblico".

Giangiorgio Gargantini
Giangiorgio Gargantini (uscente)

Data di nascita: 28.06.1976

Domicilio: Breganzona - Lugano

Professione: Sindacalista

Mi candido perché: "Per rappresentare il mondo sindacale nella CORSI. A difesa del servizio pubblico e del lavoro in Ticino. Perché il mondo del lavoro merita un occhio di riguardo, all'interno e attraverso la RSI".

Nadia Ghisolfi
Nadia Ghisolfi (uscente)

Data di nascita: 18.12.1979

Domicilio: Lugano

Professione: Responsabile Sindacato transfair, Regione Sud

Altre aree di interesse: politica

Proposto da: Partito Il Centro

Mi candido perché: "Credo nel servizio pubblico, mi batto per il servizio pubblico sia a livello politico che lavorativo, essendo responsabile del Sindacato transfair, il sindacato del servizio pubblico. Credo in un servizio pubblico di qualità, imparziale e completo".

Marco Guscio
Marco Guscio

Data di nascita: 30.05.1958

Domicilio: Gudo

Professione: già ufficiale della Polizia cantonale

Altre aree di interesse: sicurezza, circolazione stradale, aviazione

Mi candido perché: "Durante la mia attività professionale recentemente conclusasi mi sono confrontato con gli organi di stampa cantonali e nazionali. Ho costantemente apprezzato i media scritti e parlati, sarebbe per me un onore contribuire al loro sviluppo, mettendo a disposizione la mia esperienza e conoscenza tecnica".

Pelin Kandemir Bordoli
Pelin Kandemir Bordoli (uscente)

Data di nascita: 04.06.1976

Domicilio: Bellinzona

Professione: Operatrice sociale

Mi candido perché: "Per continuare a lavorare per un servizio pubblico forte, indipendente e capace di rappresentare tutta la nostra società e di valorizzare tutte le sue componenti."

Giorgio Krüsi
Giorgio Krüsi (uscente)

Data di nascita: 04.12.1965

Domicilio: Bellinzona

Professione: Specialista comunicazione DDPS

Altre aree di interesse: Digitalizzazione, multimedia e plurilinguismo

Mi candido perché: "In questa mia terza e cruciale legislatura, oltre al voto popolare sul canone, vedo consolidarsi il nuovo indirizzo strategico di SSR e delle sue 4 società regionali, nonché il nuovo campus RSI di Comano".

Pierfranco Longo
Pierfranco Longo

Data di nascita: 07.06.1970

Domicilio: Massagno

Professione: Funzionario cantonale

Altre aree di interesse: Impegno civico a sostegno della genitorialità e delle famiglie

Proposta da: Conferenza cantonale dei genitori

Mi candido perché: "Mi candido per sostenere il Consiglio regionale e portare lo sguardo e le istanze della società civile, con particolare riguardo ai molteplici interessi delle famiglie, dei genitori e dei minori".

Luigi Maffezzoli
Luigi Maffezzoli

Data di nascita: 21.11.1956

Domicilio: Mendrisio

Professione: giornalista

Altre aree di interesse: informazione - cultura - difesa del servizio pubblico

Proposto da: Federazione Associazioni Femminili Ticino - FAFTPlus 

Mi candido perché: "Con la quasi ventennale esperienza professionale alla RSI e per i quarant'anni di attività nel mondo della comunicazione nei quotidiani "Avvenire" e "Giornale del Popolo", penso di poter contribuire alla difesa del servizio pubblico dei media, nel quale credo profondamente".

Fabrizio Marcon
Fabrizio Marcon

Data di nascita: 17.07.1966

Domicilio: Balerna

Professione: Consulente finanziario e gestore patrimoniale

Altre aree di interesse: Membro del Comitato direttivo e cassiere dell'Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana ACSI

Proposto da: ACSI - Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana 

Mi candido perché: "Le consumatrici e i consumatori della Svizzera italiana sostengono un servizio pubblico di qualità. L'ACSI dà loro voce all'interno della CORSI".

Giovanna Masoni Brenni
Giovanna Masoni Brenni (uscente)

Data di nascita: 07.12.1963

Domicilio: Lugano

Professione: avvocato, specialista FSA diritto della costruzione e immobiliare, e notaio

Altre aree di interesse: Cultura, economia della cultura, aziende dell'economia della cultura e altre aziende

Mi candido perché: "Tengo al Servizio pubblico, alla funzione di sviluppo culturale, economico, sociale, e di coesione nazionale della RSI/SSR, che può e deve continuare. Per le sfide future, con Voi tutti, io ci sono".

Germano Mattei
Germano Mattei

Data di nascita: 17.01.1952

Domicilio: Cavergno

Professione: Architetto SUP / STS - animatore regionale

Altre aree di interesse: Regioni di Montagna / Associazione Svizzera per la protezione del Territorio dai Grandi Predatori

Mi candido perché: "Sono sempre stato vicino alla CORSI e a quel che rappresenta quale servizio pubblico. Ho vissuto un quadriennio (2015-2019) in seno al Consiglio regionale e quale Delegato supplente all’Assemblea SSR".

Niccolò Mazzi-Damotti
Niccolò Mazzi-Damotti

Data di nascita: 25.08.2002

Domicilio: Minusio

Professione: studente

Altre aree di interesse: Politica, cultura e attivismo

Proposto da: Partito socialista Ticino

Mi candido perché: "L’evoluzione tecnologica stravolgerà il servizio pubblico. Sarà quindi importante coinvolgere maggiormente i giovani in questo cambiamento: solo così avremo un servizio pubblico forte anche in futuro".

Dante Musto
Dante Musto

Data di nascita: 21.06.1969

Domicilio: Coldrerio

Professione: Impiegato amministrativo

Altre aree di interesse: Filosofia teoretica, letteratura, cinema d'autore, cinema classico americano, teche televisive

Mi candido perché: "Penso di avere le caratteristiche necessarie per questa candidatura, essendo un profondo conoscitore della storia del cinema e della televisione".

Daniele Raffa
Daniele Raffa

Data di nascita: 08.06.1977

Domicilio: Mendrisio

Professione: Informatico

Mi candido perché: "Credo fortemente nel ruolo che il servizio pubblico è chiamato a svolgere (rispettare) e nei valori che deve rispettare (libertà di opinione, promozione della cultura e del plurilinguismo)"

Alessandra Raimondi
Alessandra Raimondi

Data di nascita: 16.06.1993

Domicilio: Lugano

Professione: Avvocato-praticante e dottoranda in diritto

Altre aree di interesse: Dibattito, mediazione, protezione dei dati, social media, insegnamento, danza, arte, gastronomia

Mi candido perché: "Garantire un servizio pubblico di qualità necessita impegno e spirito critico, anche da parte di noi
giovani, ed io voglio metterli entrambi a disposizione della nostra comunità".

Clara Seitz

Data di nascita: 11.11.1991

Domicilio: Bioggio

Professione: docente di scuola elementare

Altre aree di interesse: Politica ambientale - promozione della cultura e del plurilinguismo

Mi candido perché: "Mi interessa una comunicazione trasparente e di qualità, capace di essere imparziale e informativa"

Giancarlo Seitz
Giancarlo Seitz

Data di nascita: 20.08.1944

Domicilio: Agno

Professione: Municipale

Altre aree di interesse: Politica cantonale, comunale e partitica

Proposto da: Clara Seitz

Mi candido perché: "Per mettere a disposizione la mia esperienza pratica legata all'informazione e alla storia
della RSI".

Nenad Stojanovic
Nenad Stojanovic

Data di nascita: 25.02.1976

Domicilio: Berna

Professione: Politologo

Altre aree di interesse: Democrazia; plurilinguismo; federalismo; qualità dei media

Mi candido perché: "In quanto politologo specializzato in democrazia plurilingue e membro della Fondazione Kurt Imhof per la qualità dei media, desidero impegnarmi per un servizio pubblico forte in lingua italiana".

Andrea Togni
Andrea Togni

Data di nascita: 21.04.1975

Domicilio: Lugano - Breganzona

Professione: Imprenditore, manager, membro di CdA

Altre aree di interesse: Cultura, attualità, economia, politica, sport, società

Proposto da: PLRT - Partito liberale radicale ticinese

Mi candido perché: "Sono convinto dell'importanza di un servizio pubblico imparziale, tempestivo, affidabile, autorevole, riconosciuto, rispettato, innovativo".

Adriano Venuti
Adriano Venuti

Data di nascita: 18.02.1975

Domicilio: Lugano-Breganzona

Professione: Impiegato

Altre aree di interesse: Presidente Associazione Svizzera Inquilini - Sezione Svizzera Italiana / Vicepresidente ASLOCA Svizzera

Proposto da: Associazione Svizzera Inquilini - Sezione Svizzera Italiana

Mi candido perché: "Mi candido per portare all'interno della CORSI la sensibilità dei circa 6500 soci dell'Associazione Svizzera Inquilini - Sezione Svizzera Italiana".

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X