Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

Briciole di pane

  1. Home
  2. Assemblea generale SSR.CORSI 2023

Assemblea generale SSR.CORSI 2023

È un appuntamento particolarmente importante quello che attende tutte le socie e i soci della SSR.CORSI sabato 3 giugno 2023. L’assemblea generale di quest’anno non solo sarà elettiva (è cioè previsto il rinnovo delle cariche), ma sarà anche la prima che vedrà applicate le nuove regole per la nomina dei membri della società cooperativa.

Quest’anno giunge al termine il quadriennio 2020-2023 e sarà quindi compito dei soci eleggere i nuovi rappresentanti nel Consiglio regionale e nel Consiglio del pubblico. Chi è già membro sarà automaticamente ricandidato (se non decide altrimenti o se non è arrivato al limite massimo di 3 mandati).

Le principali novità riguardano le modalità di candidatura ed elezione, che sono state modificate a seguito dell’approvazione delle modifiche statutarie nell’assemblea 2022. Tutti i dettagli si trovano sul Regolamento per le nomine di competenza della SSR Svizzera italiana CORSI e sullo Statuto

Ecco in sintesi che cosa cambierà:

  • “Le proposte di candidatura per il Consiglio regionale e per il Consiglio del pubblico saranno  sottoposte a nomina assembleare unicamente se inviate, con dichiarazione di accettazione del candidato, al Comitato del Consiglio regionale almeno 14 giorni prima della data dell’Assemblea”.  (Art. 13 Statuto SSR.CORSI). Nelle prossime settimane saranno fornite informazioni più dettagliate sulle modalità e le tempistiche per la presentazione delle candidature.
  • “Ogni socio ha diritto a un solo voto. Non è ammessa la rappresentanza”. (Art. 18 dello Statuto). Viene quindi a cadere la possibilità di delega del proprio voto a un altro/a socio/a.
  • “Il CR nell’esercizio della sua funzione di nomina di presidente e di vicepresidente, dovrà tenere conto che per motivi di opportunità i nominati non dovranno rivestire, al momento dell’entrata in carica o successivamente, funzioni dirigenziali (presidenza, vicepresidenza, membro ufficio presidenziale) in seno a partiti o movimenti politici d’interesse cantonale” (Art. 15.2).
  • Nomina del mediatore: “il Mediatore viene nominato dal Consiglio del pubblico previa procedura di appello pubblico. Il Mediatore non deve aver fatto parte di alcun organo della società cooperativa ad eccezione dell’Assemblea (Art. 38).
  • I 4 membri del Consiglio del pubblico nominati per cooptazione sono scelti previa procedura di appello pubblico (Art. 36 c Statuto)

Attenzione: ricordiamo che le proposte dei soci, sulle quali l’Assemblea ordinaria deve deliberare, vanno inviate per iscritto entro il 31 marzo al Consiglio regionale, che le inserirà nelle trattande assembleari (art. 13.3 Statuto).

03
Giu 2023

Assemblea elettiva CORSI

L’Assemblea generale è l’organo supremo della Società cooperativa ed è costituita da tutti i soci attivi. Si riunisce su convocazione entro il primo semestre di ogni anno per discutere e approvare il rapporto annuale d’attività, per esaminare eventuali questioni sollevate dai soci e per eleggere, al termine di ogni periodo amministrativo di 4 anni, i membri del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico. Questi membri sono i rappresentanti ufficiali del pubblico. La CORSI conta attualmente oltre 3’300 soci.
continua a leggere
#ASSEMBLEA 2023
10
Mar 2023

News dal Comitato - Le novità dell'assemblea 2023 e i conti 2022

L’assemblea 2023 e i conti 2022 sono stati i temi principali affrontati dal Comitato della SSR.CORSI nella sua seduta di marzo.
continua a leggere
#ASSEMBLEA 2023, #CCR

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright