
Data di nascita: 16.12.1989
Domicilio: Breganzona - Lugano
Professione: Coordinatrice ufficio tecnico
Altre aree di interesse: lavoro/tutela dei lavoratori/politica
Mi candido perché: "In qualità di giovane, mi piacerebbe dire la mia riguardo i programmi, per poter dare maggiore spazio all'intrattenimento per i giovani ma anche per i meno giovani".

Data di nascita: 31.12.1968
Domicilio: Acquarossa
Professione: Autore, scrittore, giornalista
Altre aree di interesse: musica, cinema, cultura
Proposto da: Valerio De Giovanetti
Mi candido perché: “Credo che la mia conoscenza del mondo della musica leggera e d’autore della Svizzera italiana e del suo pubblico di riferimento, possano avere un valore importante per la SSR.CORSI e per la RSI.”.

Data di nascita: 17.09.1957
Domicilio: Arbedo
Professione: Giornalista
Altre aree di interesse: Politica, diritti delle donne, cinema, libri, opera, ambiente, design, artigianato, enogastronomia
Proposta da: FAFTPlus (Federazione associazioni femminili Ticino Plus)
Mi candido perché: "Per promuovere i valori di FAFTPlus (Federazione delle associazioni femminili Ticino Plus) in seno al Consiglio del pubblico che si traduce in una partecipazione attiva a favore di una RSI che riconosce appieno la parità di genere".

Data di nascita: 02.06.1984
Domicilio: Massagno
Professione: Controllore del Traffico aereo
Mi candido perché: "Ritengo che le mie competenze professionali e umane possano portare un valore aggiunto alla SSR.CORSI, inoltre ritengo molto importante il servizio pubblico della SSR nella Svizzera italiana, atta a valorizzare la cultura italofona e del Grigioni italiano in tutta la Svizzera e non solo e che nei prossimi anni si vedrà confrontata con importanti sfide".

Data di nascita: 08.09.1961
Domicilio: Breganzona-Lugano
Professione: Imprenditrice - Consulente HR
Altre aree di interesse: Cultura e Politica
Mi candido perché: "Sono già nel Consiglio del pubblico dal 2022 (per cooptazione) credo fermamente nell'importanza del servizio pubblico di qualità".

Data di nascita: 17.06.1959
Domicilio: Torricella-Taverne
Professione: giornalista in pensione
Altre aree di interesse: Federalismo (rapporti Svizzera italiana-altre Svizzere); arti; qualità del giornalismo; lingua italiana e
sue derive.
Mi candido perché: "SSR e RSI si legittimano con la qualità della loro offerta di programma, che vorrei contribuire a monitorare costruttivamente grazie all'autonomia e alle competenze professionali e personali acquisite".

Data di nascita: 06.06.1975
Domicilio: Arcegno
Professione: Responsabile Settore dei Patriziati c/o Sezione Enti locali (Cantone Ticino)
Proposto da: Alleanza patriziale ticinese (ALPA)
Mi candido perché: "Mi ricandido perché voglio contribuire alla difesa di un servizio pubblico di qualità, pluralista, equilibrato e corretto, attento anche alle problematiche legate al nostro territorio".

Data di nascita: 12.06.1988
Domicilio: Lugano
Professione: Capo servizio, divisione Comunicazione e Publishing dell'UST
Altre aree di interesse: Web e tecnologia; Comunicazione inclusiva; Esperienza utente (UX); Musica; Servizi d'inchiesta.
Mi candido perché: "Sono determinato a contribuire al monitoraggio dei contenuti per garantirne l’accessibilità/equità e l’esperienza utente al fine di dare un servizio pubblico all’altezza delle aspettative del pubblico".

Data di nascita: 18.09.1962
Domicilio: Locarno
Professione: Architetto
Altre aree di interesse: Tutela del territorio, politica, lettura, tennis
Mi candido perché: "Dal 2018 sono membro e vorrei poter continuare a dare un contributo ai lavori del Consiglio del pubblico. Perché credo fermamente nell’importanza di avere un servizio pubblico di qualità".

Data di nascita: 23.05.1976
Domicilio: Ascona
Professione: Consulente bancario
Proposto da: PLRT - Partito liberale radicale ticinese
Mi candido perché: "Dopo aver collaborato per oltre 12 anni in ambito radiofonico (Rete Tre prima e Rete Uno poi, terminato nel ‘20) ritengo di avere un bagaglio di competenze utili nel ruolo di membro cons. del pubblico"

Data di nascita: 30.05.1958
Domicilio: Gudo
Professione: già ufficiale della Polizia cantonale
Altre aree di interesse: sicurezza, circolazione stradale, aviazione
Mi candido perché: "Durante la mia attività professionale mi sono confrontato con gli organi di stampa cantonali e nazionali. Ho apprezzato i media scritti e parlati, sarebbe per me un onore contribuire al loro sviluppo, mettendo a disposizione la mia esperienza e conoscenza tecnica".

Data di nascita: 21.05.1956
Domicilio: Mendrisio
Professione: già portavoce per la Svizzera Italiana di Hotelplan Suisse & Italia e sales account manager Svizzera italiana
Altre aree di interesse: società e territorio
Proposta da: PLRT - Partito Liberale Radicale Ticinese
Mi candido perché: "Credo fermamente nel ruolo del servizio pubblico e desidero contribuire a sostenerlo, dando voce ai radio-telespettatori della Svizzera italiana che sono i principali fruitori della RSI".

Data di nascita: 06.10.1971
Domicilio: Comano
Professione: Gestore patrimoniale
Altre aree di interesse: politica comunale e cantonale, associazioni culturali
Mi candido perché: "Per dare continuità al mio lavoro nel CP dal 2020. Credo in un servizio pubblico della RSI forte, in dialogo con la società".

Data di nascita: 17.01.1952
Domicilio: Cavergno
Professione: Architetto SUP / STS - animatore regionale
Altre aree di interesse: Regioni di Montagna / Associazione Svizzera per la protezione del Territorio dai Grandi Predatori
Mi candido perché: "Sono sempre stato vicino alla CORSI e a quel che rappresenta quale servizio pubblico. Ho vissuto un quadriennio (2015-2019) in seno al Consiglio regionale e quale Delegato supplente all’Assemblea SSR".

Data di nascita: 05.02.1971
Domicilio: Arbedo
Professione: Collaboratrice scientifica
Altre aree di interesse: Ricerca scientifica, scienze naturali, lettura, escursioni
Mi candido perché: "Vorrei contribuire, come negli ultimi 8 anni al CP, al lavoro di analisi critica dei contributi RSI grazie alle mie conoscenze scientifiche, linguistiche e le mie sensibilità interculturali e sociali".

Data di nascita: 07.02.1981
Domicilio: Comano
Professione: Consulente Senior Qualità, Sicurezza e Ambiente FFS SA
Altre aree di interesse: Commissione Culturale Comano, Protezione dell'ambiente e pianificazione del territorio
Proposto da: PLRT - Partito Liberale Radicale Ticinese
Mi candido perché: "Nato e cresciuto a Comano, sono attivo nelle istituzioni comunali da diversi anni.
Da sempre interessato al servizio pubblico, offro un punto di vista rappresentativo della realtà locale".

Data di nascita: 13.07.1995
Domicilio: Tesserete/Losanna
Professione: Docente liceale (inglese)
Altre aree di interesse: Cinema d'autore, letteratura americana moderna e contemporanea, teatro elisabettiano e del Novecento, opera
Mi candido perché: "Vorrei contribuire ulteriormente al Consiglio del Pubblico, del quale sono membro dal 2020, grazie all'esperienza maturata in questi anni. Vorrei concentrarmi in particolare sull'offerta per i giovani."

Data di nascita: 21.06.1969
Domicilio: Coldrerio
Professione: Impiegato amministrativo
Altre aree di interesse: Filosofia teoretica, letteratura, cinema d'autore, cinema classico americano, teche televisive
Mi candido perché: "Penso di avere le caratteristiche necessarie per questa candidatura, essendo un profondo conoscitore della storia del cinema e della televisione".

Data di nascita: 05.03.1967
Domicilio: Caslano
Professione: Pensionamento anticipato per motivi medici (Sclerosi Multipla)
Altre aree di interesse: Un po' di tutto
Mi candido perché: "Sono un grande "consumatore" di programmi televisivi, alle volte anche troppo".

Data di nascita: 06.01.1996
Domicilio: Muralto
Professione: studente
Altre aree di interesse: Diritto pubblico e regolazione; arti visuali; triathlon; tecnologia
Mi candido perché: "Attualmente Presidente del Consiglio del pubblico mi ricandido per dare continuità ai progetti iniziati in questa legislatura"

Data di nascita: 30.08.1993
Domicilio: Ascona
Professione: Specialista analisi dati
Altre aree di interesse: Politica, economia e sport
Mi candido perché: "Perché credo nella necessità in un servizio pubblico di qualità. Riconosco il ruolo fondamentale della RSI nella nostra società, influenzando le opinioni, la cultura e il dibattito pubblico".

Data di nascita: 16.06.1993
Domicilio: Lugano
Professione: Avvocato-praticante e dottoranda in diritto
Altre aree di interesse: Dibattito, mediazione, protezione dei dati, social media, insegnamento, danza, arte, gastronomia
Mi candido perché: "Garantire un servizio pubblico di qualità necessita impegno e spirito critico, anche da parte di noi
giovani, ed io voglio metterli entrambi a disposizione della nostra comunità".

Data di nascita: 12.09.1954
Domicilio: Lugano
Professione: già direttore del Liceo Lugano 2
Mi candido perché: "Mi ricandido con convinzione e immutato entusiasmo per un secondo mandato in quanto credo che le mie competenze - maturate nell’ambito scolastico e culturale - siano servite al lavoro che il CP è chiamato ad assolvere. E lo faccio con maggiore conoscenza della RSI, azienda di servizio pubblico molto importante per il nostro Paese".

Data di nascita: 20.08.1956
Domicilio: Roveredo TI
Professione: Pensionato, Giudice di pace
Altre aree di interesse: Economia, imprenditorialità, giustizia, formazione continua
Mi candido perché: "Posso mettere a disposizione formazione ed esperienziale in ambito formativo-pedagogico ed economico".

Data di nascita: 11.11.1991
Domicilio: Bioggio
Professione: docente di scuola elementare
Altre aree di interesse: Politica ambientale - promozione della cultura e del plurilinguismo
Mi candido perché: "Mi interessa una comunicazione trasparente e di qualità, capace di essere imparziale e informativa"

Data di nascita: 20.08.1944
Domicilio: Agno
Professione: Municipale
Altre aree di interesse: Politica cantonale, comunale e partitica
Proposto da: Clara Seitz
Mi candido perché: "Mi candido per mettere a disposizione la mia esperienza pratica legata all'informazione e alla storia della RSI".

Data di nascita: 23.12.1972
Domicilio: Mendrisio
Professione: Imprenditore in ambito informatico
Altre aree di interesse: Informatica, media, marketing, politica
Mi candido perché: "Avrei il piacere di mettere a disposizione le mie competenze per contribuire a questo gruppo di lavoro e contribuire al miglioramento della qualità dei contenuti e dei programmi che la CORSI si pone".