Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Sabato 20 Set 2025 - 10:30

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Parliamone!

Parliamone!

Copied to clipboard
20 Settembre 2025
Un progetto del Public Value SSR, in collaborazione con la SSR.CORSI e la RSI

In occasione delle porte aperte RSI di sabato 20 settembre a Besso, la SSR.CORSI sarà presente con uno stand informativo. Avrete inoltre l’opportunità di prendere parte a un incontro con rappresentanti della cooperativa e professionisti RSI, durante il quale verranno approfonditi i numerosi temi legati al futuro dei media.

Saranno presenti:

ore 10.30 - PRENOTA
Gustavo Groisman, architetto e presidente del Consiglio del pubblico SSR.CORSI
Lorenzo Mammone, produttore e conduttore di Patti chiari e Edizione straordinaria

ore 14.00 - PRENOTA
Giovanna Masoni Brenni, presidente della SSR.CORSI e vicepresidente SRG SSR
Lorenzo Erroi, responsabile Dipartimento Cultura e Società RSI

 

Alcuni dei temi che verranno trattati:

  • Come cambiano i nostri consumi tra piattaforme web e social
  • Le fake news e le sfide della disinformazione
  • Il ruolo del servizio pubblico nell’unire culture e generazioni

Un’occasione per condividere idee, ascoltare punti di vista diversi e magari scoprire qualcosa di nuovo con uno sguardo aperto sul servizio pubblico radiotelevisivo che si trasforma.

Posti limitati, obbligatoria la prenotazione.

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X