Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
ISCRIVITI
È gradita l'iscrizione
quando
Sabato 22 Nov 2025 - 16:00
dove
Aula Magna, USI Lugano

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Il prezzo nascosto del taglio del canone

Il prezzo nascosto del taglio del canone

Copied to clipboard
22 Novembre 2025
Incontro pubblico pro e contro l’Iniziativa SSR «200fr bastano!»
EVENTO

La SSR Svizzera italiana CORSI è lieta di invitarvi all’incontro pubblico dal titolo
Il prezzo nascosto del taglio del canone, un pomeriggio dedicato a discutere e confrontarsi sui pro e i contro dell’Iniziativa SSR «200 franchi bastano!» che si terrà

Sabato 22 novembre 2025, alle ore 16:00 (Apertura porte dalle 15:30 con caffè di benvenuto) presso l'Aula Magna dell’Università della Svizzera italiana, Lugano.

L'evento offrirà al pubblico l’occasione di ascoltare il Presidente SRG SSR, la Direttrice generale SSR e il Direttore RSI, che presenteranno i pericoli legati all'iniziativa «200 franchi bastano!» e le sfide per il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo.
A seguire, un dibattito politico tra rappresentanti ticinesi delle Camere federali e del Gran Consiglio, chiamati a confrontarsi sul tema del canone e sul ruolo dei media di servizio pubblico in Svizzera. 

 

Programma:

Ore 15:30 Apertura porte 

Ore 16:00 Saluti

  • Saluto di Giovanna Masoni Brenni, Presidente SSR.CORSI e Vicepresidente CdA SSR
  • Saluto dell’On. Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato e Direttrice del DECS 

Ore 16:15 Interventi e discussione 

  • Jean-Michel Cina, Presidente SRG SSR
  • Susanne Wille, Direttrice generale SSR
  • Mario Timbal, Direttore RSI

Modera Simona Cereghetti, Giornalista RSI

Ore 16:45 Dibattito: Il prezzo nascosto del taglio del canone. 

  • Favorevoli all’iniziativa: On. Paolo Pamini, Consigliere nazionale e On. Raide Bassi, Granconsigliera
  • Contrari all’iniziativa: On. Greta Gysin e On. Alex Farinelli, Consiglieri nazionali 

Modera Michele Fazioli, Giornalista e già Direttore del dipartimento informazione RSI

Ore 17:45 Messaggi finali dei nostri ospiti

  • Luigi Pedrazzini, già Presidente SSR.CORSI e Vicepresidente Locarno Film Festival
  • Pierluigi Tami, Allenatore e Direttore delle squadre nazionali di calcio
  • Daniele Finzi Pasca, Regista, Autore e Coreografo

Ore 18:00 Termine dei lavori. Segue rinfresco conviviale.

 

 

Per motivi organizzativi, vi invitiamo cortesemente a iscrivervi tramite l’apposito formulario d’iscrizione (in alto a sinistra su PC, in basso su smartphone) oppure scrivendo a info@ssr-corsi.chentro il 10 novembre.

Vi aspettiamo numerose e numerosi per un confronto aperto, informato e di grande attualità!

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X