Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Documenti e testi legislativi
  • Contatti

Briciole di pane

  1. Home
  2. La CORSI
  3. Diventa socia/o

Diventa socia/o

Immagine rimossa.

 

Iscriviti

Perché diventare socia/o?
  • Per dire la tua sui programmi RSI
  • Per tenerti aggiornato/a sulle questioni che riguardano la radiotelevisione e i media in generale
  • Per contribuire al dibattito sui media di servizio pubblico nella Svizzera italiana e in Svizzera
  • Per sostenere la RSI e la SSR nella loro missione di servizio pubblico di qualità
  • Per rafforzare la voce del pubblico della RSI
Quali vantaggi ho?
  • Eleggi ogni quattro anni i tuoi rappresentanti e puoi essere eletto/a negli organi della SSR Svizzera italiana CORSI: Consiglio regionale e Consiglio del pubblico
  • Sei parte attiva nella discussione sul ruolo e l’offerta del servizio pubblico dei media, contribuendo a orientare la politica dei programmi della RSI e la strategia aziendale
  • Puoi esprimere la tua opinione sull’offerta e sui programmi della RSI
  • Partecipi ai concorsi promossi dalla SSR Svizzera italiana CORSI e vinci premi ed entrate a spettacoli, concerti e showcase RSI
  • Sei costantemente informata/o sulle questioni del servizio pubblico dei media grazie a eventi, comunicazioni e newsletter
Come funziona?
  • Iscriviti cliccando il bottone qui sopra
  • Ricevi un’email con la conferma della tua domanda di adesione
  • Dopo l’approvazione (pro-forma) del Consiglio regionale, ti mandiamo una lettera a casa con la cedola di pagamento per la tua quota

Tutte le richieste di affiliazione vengono sottoposte all’approvazione del Consiglio regionale in occasione delle sue due riunioni annuali (sessione primaverile e autunnale), oppure nel corso di riunioni straordinarie. Il richiedente diviene socio a tutti gli effetti solo al termine di questa procedura formale, e in seguito al versamento della quota sociale unica corrispondente a Fr. 100.- una tantum. La quota SSR Svizzera italiana CORSI è trasferibile.

I valori del servizio pubblico dei media

Ognuno di noi ha a cuore valori diversi,

c’è chi ama la qualità,

chi vuole valorizzare la diversità;

chi vorrebbe più dialogo,

chi maggiore indipendenza;

e chi invece punta sulla creatività.

La SSR.CORSI si impegna per un servizio pubblico dei media che rispetti e promuova tutti questi valori.

Raccogliamo le tue aspettative, opinioni e suggerimenti e facciamo in modo che abbiano il giusto riconoscimento.

Diventa socia/o SSR.CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

 

Scopri in questi video i valori del servizio pubblico raccontati dal cagnolino Lillo e dalla famiglia con cui vive.

I nostri video

Vedi tutti i video

Compila il modulo

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright