Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • Chi siamo
    • Assemblea generale
    • Consiglio regionale
    • Comitato Consiglio regionale
    • Consiglio del pubblico
    • Segretariato generale
    • La storia
  • Diventa socio
  • Documenti e testi legislativi
  • Contatti

Briciole di pane

  1. Home
  2. La CORSI
  3. Chi siamo

Chi siamo

La SSR Svizzera italiana CORSI è la società regionale SSR che rappresenta il pubblico della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI).

Ci impegniamo e contribuiamo all’adempimento del mandato di servizio pubblico audiovisivo nella Svizzera italiana attraverso strumenti quali il controllo della qualità dell’offerta, la verifica preventiva e la facoltà di poterci pronunciare sulle strategie aziendali.

Promuoviamo attivamente l’importanza e i valori del servizio pubblico nella società civile e sul territorio, con particolare attenzione alla Svizzera di lingua e cultura italiana.

Difendiamo e promuoviamo l’indipendenza – sia quella del servizio pubblico dei media sia la nostra – nei confronti dello Stato, delle entità sociali, politiche ed economiche.

In quanto voce della società civile a cui sta a cuore il servizio pubblico e i valori che veicola, promuoviamo la riflessione e il dibattito sui principi, sullo sviluppo e sulla qualità del servizio pubblico.

Siamo parte della SSR SRG, ma agiamo da distanza critica e costruttiva e con trasparenza per contribuire a garantire la qualità dell’offerta del servizio pubblico dei media.

Diventa socio! Per maggiori informazioni clicca qui

Struttura

Immagine rimossa.

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright